CHALLENGE #7 / Automotive
Implementazione di dispositivi di controllo per sistemi ADAS su simulatori di guida compatti
Il problema
Il mondo dei simulatori di guida sta via via perfezionandosi verso una riproduzione pressocchè identica alle condizioni reali di guida. Questo assicura una maggiore validità ed efficacia dei testi di convalida dei veicoli e di conseguenza impatta sulla qualità del prodotto e dell’esperienza di guida.
Attualamente si avverte una mancanza di controlli ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) su alcuni simulatori presenti sul mercato. Questo tipo di funzionalità è oggi una richiesta quasi sempre desiderata dai client per una esperienza di guida di livello avanzato e per perfezionare le funzionalità del prodotto.
Tuttavia le tecniche di produzione tradizionali, come ad esempio quelle in CNC, non permettono di realizzare le complessità geometriche richieste da un prodotto di questo tipo e di integrare tutti gli ADAS in una posizione adeguata all’esigenza di guida. D’altro canto, anche l’utilizzo di stampi specifici determina costi proibitivi per il produttore e tempi di produzione non allineati alle esigenze di mercato. Tutto ciò impatta sul prodotto finale sia in termini economici che qualitative. Al tempo stesso si tratta di un componente non rinunciabile nè sostituibile, di conseguenza l’installazione di un componente che integri gli ADAS rimane un problema nella realizzazione di simulatori di guida di alta qualità.
Lo scenario ideale
Tutti i simulatori dovrebbero avere l’intera gamma di controlli per le funzioni ADAS. Per ottenere questo risultato bisognerebbe disporre di tecniche di produzione che permettano al tempo stesso: massima libertà di disegno e realizzazione forme da adattare alle esigenze della postazione, costi di produzione e prototipazione ridotti, tempi rapidi per la realizzazione.
Il componente, che per sua natura è sottoposto ad elevate sollecitazioni, dovrebbe mostrare elevata resistenza e stabilità dimensionale secondo gli standard attualmente adottati dal settore automotive.
Il contesto
La progettazione dell’integrazione meccanica ed elettrica di un interruttore luci/controllo ADAS sul simulatore è un’attività che richiede molto tempo. Sul mercato ci sono molti pezzi di ricambio che possono essere utilizzati per questo scopo, ma mancano i dettagli tecnici di questi prodotti a causa del segreto industriale dei produttori di auto. Questo aumenta la parte del progetto dedicata ai tentativi e agli errori e può trattenere a lungo le risorse destinate a questa parte.
Soggetti interessati dal problema
Clienti che vogliono sviluppare funzioni ADAS sui simulatori di guida, produttori di simulatori di guida, collaudatori.
Implicazioni economiche, sociale ambientali del problema.
Gli impatti sono di natura principalmente di natura economica e tecnica. I costi potenziali per l’azienda infatti non sono indifferenti e devono essere analizzati sulla quota di simulatori non venduti a causa della mancanza di questa caratteristica. Ciò determina una perdita di competitività sul mercato e una riduzione della qualità del prodotto.